
Quando asma e bagni derivativi si incontrano..
Asma e bagni derivativi: un connubio davvero possibile?
Da sempre sono molte le persone che soffrono di questa patologia, chi nelle forme più lievi, chi nelle forme più gravi. Nel tempo sono state tante le terapie messe a punto per far fronte a questa patologia e, salvo problemi di natura respiratoria davvero significativi, oggi ricorrere a metodi naturali può essere davvero più efficace per distanziare le crisi.
Spesso e volentieri un trauma o un particolare peso dal punto di vista psicologico possono essere alla base di questo fenomeno: molte sono le energie che si accumulano e rimangono compresse dentro il nostro organismo producendo un accumulo di tensioni su molte parti del nostro organismo.
Ricorrere ai metodi naturali per sbloccare gli accumuli di tossine ed energie in eccesso nel nostro corpo oggi è possibile grazie alla moderna ma allo stesso tempo antichissima pratica dei bagni derivativi. I bagni derivativi, infatti, grazie alla stimolazione della parte inguinale con acqua fredda, permettono un rapido riequilibrio dell’organismo e una maggiore distanza nella frequenze dei disturbi.
È possibile così oggi rallentare l’asma e bagni derivativi possono essere applicati attraverso il moderno e innovativo cuscinetto realizzato in gel naturale: Bikun. Tramite infatti l’utilizzo di questo strumento applicare i bagni diventa cosa rapida, comoda e soprattutto igienica.
Una soluzione davvero ottimale: asma e bagni derivativi, una soluzione davvero efficiente!