
I rimedi naturali per equilibrare estremità fredde e calde
Durante i cambi di stagione è possibile avere estremità fredde e calde, e spesso il primo caso risulta essere un problema per molti. Spesso e volentieri si è soliti attribuire la colpa di mani e piedi freddi (o eccessivamente caldi) ad una cattiva circolazione del sangue, ma non è così. In realtà è l’assenza di grassi salutari all’interno delle parti che circondano i nostri arti a causare il problema di freddo o eccessiva sudorazione.
Tutto ciò è dovuto al fatto che gli unici in grado di equilibrare le nostre estremità fredde e calde sono i grassi fluidi; per poter quindi avere un ottimo ed efficace isolamento termico in mani e piedi è consigliato oggi applicare due fattori semplici ma molto importanti.
Una sana alimentazione e la pratica dei bagni derivativi aiutano infatti a regolare l’introduzione ed il giusto passaggio di grassi fluidi all’interno del nostro organismo, favorendo così l’equilibrio termico delle nostre estremità.
Oggi, per poter applicare la tecnica dei bagni derivativi – di antichissima origine – è possibile ricorrere a Bikun, l’innovativo cuscinetto in gel alimentare basato sulla logica dei bagni derivativi e capace di ridare sollievo a tutto l’organismo, mani e piedi compresi.
Il modo è molto semplice: basta applicarlo con frequenza e regolarità sulla zona inguinale, e il gioco è fatto: mai più estremità fredde e calde, equilibrio termico in ogni stagione assicurato.