
Tutti noi abbiamo quell’amico o amica, che appena arriva il sole si fionda in spiaggia per tutta l’estate ad abbronzarsi, e più è, meglio è! Beh, bisogna fare molta attenzione: l’abbronzatura è un meccanismo di difesa che il nostro corpo attua per proteggerci dai raggi UV, e l’esposizione al sole deve sempre essere graduale e protetta da filtri solari adatti alla propria carnagione.
Se ben controllata, l’esposizione al sole comporta innumerevoli benefici, come l’attivazione della produzione di Vitamina D, utile nella prevenzione e nel trattamento dell’osteoporosi. La luce solare svolge anche un’ottima azione regolazione del ciclo sonno/veglia, cura l’insonnia, con un forte effetto antidepressivo. Per stimolare le naturali capacità della pelle di difendersi dal sole è consigliata una miscela di minerali come quella contenuta in Oximix 2+, di cui utilizzare una capsula o 5 ml a prima colazione.
Manganese, rame e zinco insieme ad estratti fitoterapici come Mirtillo nero e Vite rossa sono efficaci per la prevenzione dell’invecchiamento della pelle. A prima colazione si può anche, in alternativa, prendere una capsula di Q10Redox, utile nella prevenzione dell’eritema solare in affiancamento a del Betacarotene al dosaggio di circa 10.000Ul da assumere sempre con il primo pasto. L’integrazione di minerali e vitamine è da iniziare circa 2settimane prima dell’esposizione solare ed è da continuare fino al rientro a casa. Come prodotti omeopatici si consigliano l’Urtica urens 7CH e del Causticum 7CH, di cui assumere 3-4 granuli di entrambi più volte nella giornata.